e-nnovation lab offre servizi di consulenza organizzativa, gestionale e ICT rivolti al settore della media impresa. Il team di e-nnovation lab vanta una lunga lista di best practice che, unite a un metodo di lavoro pragmatico e a spiccate capacità di problem-solving, ne fanno il partner ideale per le aziende in cerca di innovazione.
aree di intervento

e-nnovation lab opera nelle seguenti aree di intervento:
Analisi di contesto (current & future state) e priorizzazione progetti:
- analisi multidisciplinare degli ambiti in cui può avvenire la trasformazione digitale;
- identificazione di possibili progetti da realizzare e valutazione del ritorno sull’investimento;
- individuazione delle priorità di investimento, sviluppo e applicazione.
Supporto all’implementazione:
- consulenza nella scelta delle tecnologie (ERP, CRM, Big Data & Analytics, AI, IOT, ecc.) da implementare e affiancamento nelle fasi di implementazione;
- supporto alla definizione dettagliata del progetto, alla scelta dei fornitori delle diverse tecnologie e gestione completa del processo di fornitura;
- capacità di gestione di network internazionali complessi.
Business Process Reengineering:
- approccio sistematico per l’ottimizzazione dei processi il cui fine ultimo è il raggiungimento di risultati in termini di efficacia ed efficienza. La metodologia viene utilizzata per cogliere il massimo risultato in affiancamento all’inserimento di tecnologie, utilizzate in questo caso come leva di cambiamento organizzativo.
Organizational Change Management:
- gestione e valutazione dell’impatto umano della trasformazione;
- supporto al team nel realizzare e governare l’innovazione anche superando le naturali resistenze al cambiamento.
Quality Assurance & Problem Solving:
- verifica sistematica del progetto e del modello di impresa in via di implementazione;
- attivazione di piani di azione e verifica nel caso si evidenzino problemi nel processo di implementazione;
- adozione della tecnologia o dei processi reingegnerizzati.
Post Implementation Review & Continuous Improvement:
- raccolta delle criticità nei processi e nelle tecnologie adottati;
- identificazione delle opportunità non ancora colte;
- individuazione e messa in pratica di piani di miglioramento continuo.
ruoli

e-nnovation lab può ricoprire ruoli diversi a seconda delle necessità dell’impresa, prevedendo diversi livelli di coinvolgimento:
- consulenza
- project management
- change management
- temporary management
e-nnovation lab può pianificare, realizzare e consegnare strategie definite e progetti chiavi in mano. O, ancora, può offrire un servizio di consulenza temporaneo, su un numero di ore concordato.
industry

e-nnovation lab opera al fianco di aziende appartenenti a settori di attività e di mercato molto diversi, come:
- discrete manufacturing
- industrial equipment & machinery
- automotive
- high tech & electronics
- engineering & construction
- professional services
- ICT